Soggiorni formativi 2024

I nuovi soggiorni formativi per i ragazzi PWS di tutte le età. Luoghi, dettagli, come presentare le domande di partecipazione

Anche quest’anno si svolgeranno i soggiorni formativi per i ragazzi affetti da PWS, promossi ed organizzati dalla Federazione Nazionale, in cinque periodi di soggiorno, di cui due a Salerno.

I gruppi dei partecipanti saranno formati dal coordinatore e responsabile delegato dalla Federazione Nazionale, dott. Luca Filighera e i posti sono limitati, per cui sarà stilato un elenco in base all’ordine di arrivo delle domande.

STRUTTURA ASSO DI CUORI – ASSO (CO) – via Vecchia per Bellagio n. 15

La struttura è situata ad Asso, in provincia di Como, si trova in un territorio compreso tra i due bracci del lago di Como, in comune collinare posto a 427 m s.l.m., facilmente raggiungibile in auto da Milano (40 Km) e con il treno (Fermata Asso – Canzo).  La particolare posizione geografica permette di coniugare attività montane con piacevoli passeggiate lungo i pendii di incantevoli paesaggi alpini ad attività di svago con gradevoli giornate intorno agli innumerevoli laghi presenti in zona. Il clima è sempre fresco e temperato, ideale per trascorrere una vacanza in compagnia. Il progetto formativo presso questa struttura si svolgerà:   

  • dal 15/06/2024 al 22/06/2024;
  • dal 22/06/2024 al 29/06/2024;
  • dal 29/06/2024 al 06/07/2024

STRUTTURA DELL’ASSOCIAZIONE LA COLLINA – SALERNO – Località Giovi Montena

La struttura appena ultimata dell’Associazione La Collina, è ubicata nella frazione di via Giovi Montena, a Salerno. La comunità sorge in una zona collinare a ridosso della città, completamente immersa nel verde di una proprietà di 8000 metri quadrati di terreno, utilizzato per attività agricole e zootecniche. La posizione è particolarmente felice e comoda, trovandosi esattamente a metà tra la costiera Amalfitana e la costiera Cilentana, luoghi celebri per la bellezza delle spiagge e punti di interesse culturale.    Il progetto formativo presso questa struttura si svolgerà:   

  • dal 24/08/2024 al 31/08/2024;
  • dal 31/08/2024 al 07/09/2024..

Per tutti i partecipanti, di qualsiasi età, che non hanno mai aderito a progetti e/o soggiorni, organizzati dalla Federazione Nazionale, sarà necessario concordare un incontro conoscitivo con il Coordinatore del progetto mentre saranno riverificate le idoneità di partecipazione al soggiorno di tutti i partecipanti conosciuti.   

Il periodo assegnato ad ogni singolo partecipante, da parte del coordinatore dei progetti Dott. L. Filighera, sarà comunicato entro il 31 Maggio 2024.      

Le famiglie interessate a far partecipare il/la proprio/a figlio/a ai progetti, per motivi organizzativi, per il buon andamento del soggiorno, legati all’attivazione da parte della Federazione degli operatori, devono presentare domanda ENTRO IL 10 MARZO 2024.

Chiunque volesse approfondire o semplicemente avere chiarimenti su quanto indicato, può contattare il presidente, Eugenio Grimaldi.   

Condividi

Altri post

Soggiorni estivi 2025

Tutte le informazioni per poter partecipare ai soggiorni formativi dedicati alle persone affette da PWS

Invia un messaggio