Soggiorni estivi 2025

Tutte le informazioni per poter partecipare ai soggiorni formativi dedicati alle persone affette da PWS

Gentilissima Famiglia,

con la presente, Vi porto a conoscenza della possibilità di far partecipare vostro figlio/a, al progetto “soggiorni estivi”, promosso ed organizzato dalla Federazione Nazionale.
Anche quest’anno si svolgeranno in 5 periodi, di cui 2 a Salerno.

Di seguito troverete tutte le informazioni per accedere al progetto.

Il Comitato direttivo della Federazione Nazionale ha deciso di organizzare i soggiorni formativi presso le strutture ricettive nei pressi di Asso (CO) e Salerno. I gruppi dei partecipanti ai progetti e/o soggiorni saranno formati dal coordinatore e responsabile delegato dalla Federazione Nazionale, dott. Luca Filighera.

SOGGIORNI FORMATIVI
STRUTTURA ASSO DI CUORI – ASSO (CO) – via Vecchia per Bellagio n. 15
La struttura è situata ad Asso, in provincia di Como. Inaugurata nel 2022, si trova in un territorio compreso tra i due bracci del lago di Como, in comune collinare posto a 427 m s.l.m., facilmente raggiungibile in auto da Milano (40 Km) e con il treno (Fermata Asso – Canzo).

La particolare posizione geografica permette di coniugare attività montane con piacevoli passeggiate lungo i pendii di incantevoli paesaggi alpini ad attività di svago con gradevoli giornate intorno agli innumerevoli laghi presenti in zona. Il clima è sempre fresco e temperato, ideale per trascorrere una vacanza in compagnia.

Il progetto formativo presso questa struttura si svolgerà:
dal 14.06.2025 al 21.06.2025;
dal 21.06.2025 al 28.06.2025;
dal 28.06.2025 al 05.07.2025.

STRUTTURA DELL’ASSOCIAZIONE LA COLLINA – SALERNO – Giovi Montena
La struttura è stata appena ultimata dell’Associazione La Collina, ubicata nella frazione di via Giovi Montena, a Salerno.

La comunità sorge in una zona collinare a ridosso della città, completamente immersa nel verde di una proprietà di 8.000 metri quadrati di terreno, utilizzato per attività agricole e zootecniche. La posizione è particolarmente felice e comoda, trovandosi esattamente a metà tra la costiera Amalfitana e la costiera Cilentana, luoghi celebri per la bellezza delle spiagge e punti di interesse culturale.
Il progetto formativo presso questa struttura si svolgerà:
dal 23.08.2025 al 30.08.2025;
dal 30.08.2025 al 06.09.2025.
Per i partecipanti, di qualsiasi età, che non hanno mai aderito a progetti e/o soggiorni, organizzati dalla Federazione Nazionale, sarà necessario concordare un incontro conoscitivo con il Coordinatore del progetto mentre saranno riverificate le idoneità di partecipazione al soggiorno di tutti i partecipanti conosciuti.

Il periodo assegnato ad ogni singolo partecipante verrà comunicato entro il 31 Marzo 2025 dal coordinatore dei progetti, dott. L. Filighera.

Il contributo per la partecipazione al progetto, per ogni singolo periodo, è di € 700,00. I posti sono soggetti a limitazione e le domande saranno accettate in base all’ordine di arrivo. In caso di esubero delle richieste, verrà creata una lista d’attesa.

Le famiglie interessate a far partecipare il/la proprio/a figlio/a ai progetti, per motivi organizzativi e per il buon andamento del soggiorno legati all’attivazione da parte della Federazione degli operatori devono obbligatoriamente ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025:

compilare la scheda esclusivamente online, accedendo al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf892VgNhFLTwQP6E1IH73h_h0mOZkiflkPbldJ5faGq7j-iA/viewform?usp=preview

Per formalizzare l’iscrizione è obbligatorio comunicare l’avvenuta compilazione dei moduli di adesione al progetto “soggiorni formativi” a mezzo posta elettronica al nostro indirizzo istituzionale praderwillicampania@libero.it.
Per le famiglie che ne faranno richiesta, l’Associazione Regionale erogherà, in base alle disponibilità di cassa, un contributo tenendo conto delle fasce di reddito in base al valore ISEE. La richiesta dovrà pervenire all’indirizzo email, precedentemente indicato, allegando la certificazione ISEE in corso di validità.

Sarà cura del Coordinatore identificare il periodo del soggiorno più idoneo sulla base della composizione dei gruppi e alle preferenze espresse dal partecipante.

Come verificatosi negli anni precedenti, onde evitare spiacevoli rifiuti si richiama al rispetto della data, precedentemente indicata, in quanto le richieste stesse pervenute oltre tali date non verranno prese in considerazione.

Per quanto concerne la compilazione della domanda di partecipazione, si richiama la massima attenzione e cura nella compilazione, rispondendo a tutte le voci richieste e di non sottovalutare l’importanza di ogni singolo punto, in quanto una mancata notizia o una omessa comunicazione di episodi che per noi genitori viene considerata banale può precludere la perfetta riuscita del soggiorno ma soprattutto la salute, la vita e l’incolumità del proprio figlio e degli altri partecipanti.

Chiunque volesse approfondire o semplicemente avere chiarimenti su quanto indicato, non esiti a contattarmi.

Eugenio Grimaldi
Presidente Associazione Prader Willi Campania

Condividi

Altri post

Natale In…canto

Concerto di melodie natalizie dell’Orchestra da Camera e Coro “Giovanni Ambrosini” diretta dal maestro Francesco Saverio Ambrosini.

Invia un messaggio